Hampton Roads

Hampton Roads
– Bandiera
StatiBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
RegioniBandiera della Virginia Virginia
Bandiera della Carolina del Nord Carolina del Nord
Superficie9 660 km²
Abitanti1 728 733 (2018)

Hampton Roads è una regione costituita da grandi estensioni di acque e terre ubicata nel sud-est della Virginia. Essa è nota per essere un porto operativo in ogni stagione dell'anno e le cui acque non sono mai ghiacciate. In esso operano diversi organismi militari e civili degli Stati Uniti come United States Navy, Coast Guard, Air Force, NASA, U.S. Marines, United States Army, cantieri navali, moli di carico, centinaia di chilometri di coste protette e per l'attività balneare, operosità che contribuiscono alla stabilità dell'economia della regione. La Naval Station Norfolk è la base delle unità navali che operano nell'Atlantico, nel Mediterraneo e nell'Oceano Indiano.

L'area marina nota come Hampton Roads (informalmente detta in loco "il porto") è uno dei più grandi porti naturali esistenti al mondo, ed incorpora gli estuari dei fiumi Elizabeth e James oltre a numerosi altri corsi d'acqua più modesti, che sboccano nell'ampia Baia di Chesapeake che a sua volta sfocia nell'Oceano Atlantico.

L'area terrestre comprende dozzine di città, contee e agglomerati abitati della Virginia Peninsula.

L'area è punteggiata da quattro secoli di storia americana, e centinaia di siti storici ed attrazioni presenti nell'area, attraggono turisti da tutto il mondo. Il porto è stata la chiave della crescita economica della zona, sia in mare che in terra. Stranamente, il porto e le sue vie d'acqua tributarie, sono stati contemporaneamente veicoli di sviluppo e di ostacolo al commercio ed ai viaggi. Creare e mantenere adeguate infrastrutture è stata la maggiore sfida negli anni.


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search